domenica 24 giugno 2018

(in un altro spazio)







Tutto questo brusio mi confonde.
Voci parlanti di vite vissute
potenti quanto normali
Sentimenti tutti raccolti
in un recipiente di gente
Occhi stanchi, occhi d'esperienza
occhi che sono un'assenza - 
ed io tra loro mi perdo
in un sorriso abbondante e sentito.

Lo scherzo - più grande unione 
e barriera - filo sottile
che tiene nel buio di solitudine
anime che si vorrebbero sfiorare
anime sradicate da ciò che chiaman casa
che han deciso di fare un passo
che non si aspettavano così difficile.

Ci guardiamo, sconosciuti,
già vogliamo essere amici
per avere anche qui
quel calore
che abbiamo deciso di lasciar andare.

giovedì 20 luglio 2017

Lo scrutatore

Gerard fumava la pipa all'ombra luminosa di un cottage immerso nel verde. Teneva le braccia appoggiate alla staccionata che divideva la piazzola di mattone dalla vegetazione. Gli occhi scintillanti e profondi osservavano fissi chissà che cosa, ma era chiaro che in loro stava accadendo qualcosa di enorme quanto una battaglia nucleare. Concentrato, intenso, profondo: la fantasia del cervello era così attiva da far gocciolare in quello sguardo il liquido della passione. Quasi sudava come un giocatore di scacchi che medita sull'ultima mossa della partita.
Non lo attanagliava né una guerra né una sfida, ma cercava di fare qualcosa di altrettanto grande: comprendere il mondo. O meglio, il suo mondo. Il mondo che aveva visto, tessere che aveva accumulato, fili e gomitoli di relazioni che aveva arrotolato o srotolato nell'arco della sua vita. Sembra che le righe sul volto avessero cominciato a dirgli che forse era abbastanza staccato dalla sua esistenza da capirci qualcosa, forse da vederne un percorso, un segno dominante.
In un certo senso si voleva incasellare, caratterizzare come fosse il personaggio di una qualche opera teatrale: una maschera: un attributo. E allora concentrato cercava di prendere la multiformità della sua storia, assottigliarla, togliere il superfluo per ottenere forme regolari di senso compiuto. E così, via a rendere concetto astratto il vissuto, a rendere una morale una corda tesa, via a dimenticarsi i colori delle esperienze.

E se non fosse stato così? Se da quelle infinite sfumature di colore stesse traendo la struttura sbagliata? Se la vera essenza fosse stata tutta in ciò che scartava?
Allora di nuovo, daccapo. Di fianco al modello appena creato ne realizzava un altro stavolta tutto colori senza forme, e poi un altro tutto suoni musiche e strimpelli, e un altro tutto morbidezze e fatica e alla fine un ultimo, meticcio, uno un po' zoppo che forse non stava in piedi, perché sì, forse era opportuno mettere insieme tutti quanti gli aspetti.

"Forse - si diceva - siamo solo la formula con la quale ci scrutiamo."


Liberamente ispirato dalla poetica di Italo Calvino 

domenica 25 giugno 2017

Il viaggiatore di Ottavia

Arnaud si trovava nel cuore della Provenza, accarezzato dall'aria asciutta e calda tipica dell'estate. Attorno a lui il cielo profondo e limpido, delimitato dall'orizzonte di pianura ondeggiante, dalle superfici curve dei campi. Appena sveglio, come ogni mattina, si fermava un attimo ad assaporare il paesaggio: si rigenerava sentendosene parte. Tuttavia quella mattina qualcosa lo colpì: una macchiolina nera nel cielo che stava ferma. No, anzi: si spostava un poco. Ma che era? Un uccello non poteva essere - aveva una forma allungata verticalmente, non orizzontalmente come qualsiasi volatile. Era infatti un uomo. Un singolare funambolo che si divertiva a tirare la sua fune tra alture del mondo, e così, da lassù, se lo gustava per bene.
Quando l'omino vide che Arnaud lo fissava, lo salutò in un gran agitare di braccia in segno di gioia: quasi cadeva giù con un gran tonfo dalla felicità. Calò una fune per Arnaud, e lo tirò sù sù fino alla sua casa. Il ragazzo si sentì svenire.
- Ma qui siamo ad almeno due chilometri da terra! Come ti salta in mente di startene a camminare qua, senza misure di sicurezza?! - gli gridò in un soffio di voce Arnaud, svuotato dalla paura.
- Non c'è brezza di vita senza un soffio di rischio, ragazzo mio!
Arnaud lo guardò un po' sbalordito: non un segno di tensione, il funambolo era tranquillo quanto un bagnante che sta disteso sulla spiaggia, circondato dal rumore del mare. Allora un po' si tranquillizzò: l'omino gli stava dicendo che sì, si può fare.
- Ti sembrerà strano, ma sono nato in una città fatta di funi, dove tutto sta sospeso attaccato all'ingiù. Da quando si nasce non ci si fa caso. Ogni tanto qualche fune cede, qualche casa crolla, ma così funzionano le cose: sappiamo che tutto è instabile. Ma sai cosa ti dico? Voi laggiù avete terremoti e nemmeno ci pensate; siete ben issati alla terra eppure nonostante questo sfidate la sorte e inventate mezzi sempre più potenti per staccarvene: biciclette, pattini, automobili che vanno ai trecento all'ora, autocarri, aeroplani. E poi qualcosa sfugge e si stacca, e ve ne addolorate. Ragazzo mio, io dico che siete voi più incoscienti di me: incoscienti dell'instabilità. Io ogni mattina mi alzo e tendo la fune: mi ritengo un esploratore, uno che non si sazia di vedere dall'alto una sola superficie del mondo. E allora vado. Mi alzo, sento le vibrazioni del vento, oscillo, mi isso, mi libro in aria: conosco il rischio di cadere, per questo non lo temo. Solo così mi godo appieno il mio viaggio. La mia vita spericolata non è altro che una vita pienamente assennata.

Arnaud dopo un intero giorno passato con l'omino ad esplorare intrecci di funi ridiscese calandosi giù, immerso nella luce del tramonto. Questa volta i suoi movimenti erano agili, e la sua parvenza colorita dopo una giornata passata ad abbronzarsi al sole di alta quota. Nell'animo si sentiva tranquillo come un bagnante sulla riva del mare: l'ondeggiare della fune e il fruscìo del vento gli facevano sembrare d'essere in una baia tranquilla.
In fondo anche i natanti più spensierati rischiano di essere risucchiati dall'abisso.

Liberamente ispirato a Ottavia, città ragnatela, de Le città invisibili di Italo Calvino

giovedì 6 aprile 2017

Crosshaven, Ireland

Crosshaven, Co. Cork, Ireland
Are clouds over your head or under your feet?
Non avrei saputo dirlo.
Forse in quel momento ho vissuto una delle emozioni più indimenticabili vedendo quel cielo sopra e sotto di me. Azzurro. Blu. Sconfinato. Mi entrava dentro come un sorso d'acqua.
L'oceano sulla spiaggia piatta, le onde che si stiravano sul bagnasciuga e sembravano non fermarsi. Un tranquillo specchio fatto di schiuma e sabbia perfettamente liscia.
La sensazione era quella di entrare nei segreti dell'oceano, di osservare da vicino la bocca di un mostro marino che dorme beato. Vederne i segreti - le alghe sulla spiaggia grandi e resistenti, le strane creature attaccate agli scogli, le conchiglie tra i sassi.

Eravamo noi, qualche passate e l'oceano.
Abbiamo camminato, indagato, osservato. Ci siamo fermate a guardare il paesaggio. Zitte, a contemplarlo.
O meglio, a sentirci parte di esso.

martedì 1 novembre 2016

Il codice di Perelà di A. Palazzeschi





Mi chiamaste con i nomi più belli, mi strisciaste i vostri inchini più profondi, mi adoraste come una reliquia, poi vi siete accorti che cosa io valevo e mi disprezzaste, mi calpestaste come un rettile, mi ingiuriaste, e mi voleste per sempre lontano da voi, per dimenticarvi sempre di me. Voleste tante cose da me, che io vi dettassi il codice, eccolo, questo solo può essere il codice che io lascio, esso custodiva sulla terra la mia sola virtù. In questo tramonto una piccola nube grigia in forma di uomo, le nubi hanno tante forme, volerà sù sù, traverserà l'orizzonte verso il sole nessuno la scorgerà, forse una povera donna, ed avrà per me un ultimo singhiozzo. A lei il mio ultimo pensiero, a lei che neppure capì quello che io ero solamente: leggero leggero leggero leggero.
A. Palazzeschi, Il codice di Perelà



Il codice di Perelà è certo un romanzo eversivo in cui grazie alla leggerezza del fumo è messa alla berlina la pesantezza dell'uomo.
Perelà è un uomo di fumo che, giunto in un paese immaginario, sconvolge l'ordine della comunità: egli è infatti un elemento assolutamente lontano dalla realtà degli uomini. Egli è un uomo fatto non di carne ma letteralmente di fumo, istruito da tre madri, nato chissà come, e che ha solo una caratteristica: essere leggero. Non è attraversato dalle passioni umane - brama di potere o amore nemmeno lo sfiorano - e nemmeno dalle spinte più razionali ed elevate: è puro fumo distaccato dal reale. Per di più si riserva solo poche parole da dire, usate per spiegare i pochi tratti del suo vissuto di cui è a conoscenza. Per il resto tace davanti agli uomini, non approva né disapprova il loro turbamento, amore od odio che sia. 
In compenso il popolo al suo cospetto sente il bisogno di parlare, ragionare, spiegarsi e - da quale brav'uomo che è - dare una spiegazione. Allora ecco che esalta l'uomo anomalo: ne fa un dio, lo ossequia e lo sente strettamente vicino. In preda al delirio si convince che lui possa essere la soluzione ad ogni male, che lui addirittura possa dettare un codice che regoli alla perfezione quella comunità umana. Persino le donne si sentono onorate della sua presenza ed hanno il coraggio di esprimersi fin nel loro intimo - chissà se tutti si comportano così per pura esaltazione davanti all'anomalo o se perché la leggerezza di Perelà invita gli uomini a lasciar andare la volubilità che è loro propria. 
Poi improvvisamente ecco il suicidio di un personaggio, Alloro: tutti, costernati, incolpano Perelà. L'odio scorre in loro così insensato e irrazionale, ancora più forte della precedente esaltazione amorosa. Così la leggera e volubile spinta del sentimento umano si fa in realtà pesante, trascina paure ed ire di piombo, fino a costringere l'uomo-tutta-leggerezza in una buia e asfissiante cella. 
Fino all'ultimo gli uomini non si accorgono che Perelà non era nessuno: era fumo evanescente che si lascia trasportare da qualsiasi corrente. Era solo fumo senza idee, senza opinioni, senza grandi e pesanti progetti in testa: era semplicemente leggero. Non gli importava di quegli uomini che continuavano ad affannarsi, a fare e disfare opinioni, a corrodersi in passioni altilenanti. E quegli uomini chissà se hanno capito, con la loro presunzione: fosse arrivato Perelà o un grande canarino panciuto non se ne sarebbero resi conto. 
Che inganno, che vergogna, poveri uomini! Gabbati dall'ironia più ingenua e...leggera. 

Carte d'autore online
Archivio Palazzeschi


Il Codice di Perelà fu scritto e pubblicato da Palazzeschi nel 1911. Nonostante la produzione in prosa di questo autore sia scarsamente conosciuta, i suoi scritti meritano una certa attenzione: proprio come la sua poesia sono ironici, eversivi, e molto spesso denunciano ciò che al tempo era scandalo pronunciare. In questo caso Palazzeschi si permette di fare un'originale critica alle passioni umane e allo stesso tempo di illustrarne ironicamente i comportamenti più veri, dal vanto delle proprie qualità ai desideri sessuali femminili. 

Helene Appel, Washing Up

Helene Appel, Fishing Net, 2016, acrilico, acquerello e olio su lino, cm.205x420, particolare
Galleria p420, ph. C. Favero


La pittrice Helene Appel riducendo il proprio segno raggiunge il massimo di realtà. Quella pennellata di colore sottile come un filo stesa su una tela lasciata intatta esprime alla perfezione un oggetto reale: reti abbandonate sulla spiaggia da pescatori, vetri infranti, una macchia d'acqua. Forse una superficie totalmente ricoperta da colore sarebbe risultata eccessiva: bastano poche e sottili linee per rendere la leggera trasparenza di una scheggia di vetro. Helene paradossalmente minimizza l'atto fisico della pittura non per cogliere forme essenziali ed astratte ma, al contrario, per rendere appieno le molteplici sfumature del reale dopo una attenta osservazione di esse. 
Questo paradosso proprio dell'esecuzione tecnica di Helene contribuisce ad esprimere il concetto insito nella sua arte: come attraverso sottili segni rende la pienezza di un oggetto, così pone sulla tela oggetti semplici e comuni facendo capire la loro importanza. I suoi soggetti sono infatti elementi che partecipano inosservati alla vita quotidiana, e proprio perchè sono presenti così di frequente acquistano un valore. Helene, rendendo protagonisti della sua arte un lavello o una chiazza d'acqua rovesciata, opera uno zoom indagando con estrema attenzione ogni suggestione - esplora una goccia d'acqua come fosse un prezioso diamante, forse per denunciare l'importanza di ogni singola cosa che ci circonda.
Forse quello di Helene è un invito lento e riflessivo a porre attenzione a ciò che ci sta intorno, o forse è un atto d'amore verso la semplicità in un mondo che, le cose semplici, non sa più che cosa siano.


Helene Appel, Shards (3), 2016, acquerello e olio su lino, cm.88,5x60,8
Galleria p420, ph. M.Schneider


Helene Appel, Water Spill, 2014, acquerello su lino, cm.67x42.5
Galleria p420, ph. C. Favero

Helene Appel, Seashore, 2016, acrilico e acquerello su lino, cm.280x130
Galleria p420, ph. C. Favero
Helene Appel, Seashore, 2016, acrilico e acquerello su lino, cm.280x130, dettaglio
Galleria p420, ph. C. Favero
La mostra Washing Up è esposta nella galleria d'arte contemporanea p420 di Bologna fino al 12 novembre 2016. 

sabato 10 settembre 2016

Legami

Orchidea bianca
fragile e appassita
tremi al vento
ma con cura ti tengo:
sincero e pieno
di semplice affetto
è il gesto che ti ha posto
tra le mie dita -
tentativo di unione
tra mondi ormai lontani.

È muto affetto
l'unica cosa che si può dire.